Giuseppe Ungaretti. Gorizia e il Carso

L’Archivio di Stato di Gorizia, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Gorizia, organizza un’apertura straordinaria diurna assolutamente eccezionale, nel corso della quale avrà luogo una presentazione intitolata “Giuseppe Ungaretti. Gorizia e il Carso”.

Il professor Gianfranco Trombetta, ideatore del Parco Ungaretti, sabato 30 novembre 2024 alle ore 10.30 presso l’Archivio di Stato di Gorizia, terrà un incontro dedicato a temi cari ad Ungaretti, a partire dai forti richiami alla pace ed alla fratellanza umana che il poeta ha rivolto alla società civile della nostra regione nel 1966. Un messaggio che ha rivoluzionato il significato fino ad allora evocato dai luoghi in cui si era svolto il primo conflitto mondiale.

Le tristi pagine della cronaca internazionale di questi giorni ci fanno intuire l’attualità del lascito morale e letterario di Giuseppe Ungaretti, sul quale tutti siamo invitati a riflettere.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita: l’accesso sarà consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili. Pertanto, si invita a prenotare un posto scrivendo all’indirizzo email:

as-go@cultura.gov.it oppure telefonando al n. 0481 532105.

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

Marzo 2025 – La dama bianca

Che c’azzecca la dama bianca, figura tipica del folclore germanico, con il Carnevale goriziano? E soprattutto con la documentazione d’archivio?Non temete: non parliamo di fantasmi che si aggirano tra i

Un compleanno da ricordare

Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore di questo Istituto dal 1970 al 1985, mancato ai vivi

Notizia Ferale

Apprendiamo oggi la triste nuova della scomparsa del prof. Sergio Tavano, avvenuta questa mattina alla bella età di 97 anni. L’Archivio di Stato di Gorizia esprime alla famiglia il cordoglio del

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​