La tradizione patriarcale aquileiese tra Ottocento e Novecento. Un caso di studio

Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17.00, presso la sede della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, a Gorizia, in viale XX Settembre 14 (accesso da via dei Coronini, 1), si terrà la conferenza del dottor Marco Plesnicar, Direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, dal titolo: La tradizione patriarcale aquileiese tra Ottocento e Novecento. Un caso di studio.

L’ingresso è libero.

L’iniziativa fa parte del ciclo di conferenze della Società di Minerva “Conservazione e ripresa delle tradizioni etnografiche di una regione di confine: la svolta degli anni ’50-’60”, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’“Avviso pubblico storico ed etnografico, progetti eventi e manifestazioni -Novecento- Anno 2023”. L’appuntamento rientra, contemporaneamente, tra gli appuntamenti a cadenza mensile promossi dall’Archivio di Stato e dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.

Una istituzione ecclesiastica di lunga durata, come il millenario patriarcato di Aquileia, che ha promosso la cristianizzazione di queste terre, ha profondamente segnato le tradizioni religiose e culturali di quest’area di confine. La conferenza del dottor Marco Plesnicar offre alcune considerazioni intorno alla tradizione liturgica orale tramandatasi fino ai nostri giorni in alcune località già appartenute alla vasta metropolia ecclesiastica aquileiese, e oggi appartenenti alle diocesi di Udine e Gorizia. La conferenza mette in luce i molteplici tratti comuni di questo fenomeno di ampia estensione, che sono emersi alla luce grazie alle pionieristiche rilevazioni sul campo condotte tra il Cadore e l’Istria, a partire dagli anni Sessanta del Novecento, tra gli altri, da don Giuseppe Radolep. Pellegrino Ernetti e, da ultimo, David di Paoli Paulovich; un fenomeno, quello della tradizione liturgica orale  che è sopravvissuto all’urto rappresentato dalle riforme liturgiche novecentesche di Pio X e del dopo Concilio ecumenico Vaticano II. La pietra miliare di questo dibattito, che non può prescindere dalle suggestioni avanzate da don Gilberto Pressacco, è certamente stata posta dal seminario di studi promosso a Venezia nel 1997 dalle Fondazioni Levi e Cini, culminate in un volume miscellaneo edito tre anni più tardi, che ha declinato il tema attraverso un innovativo approccio interdisciplinare.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​