Avvisi

Proroga straordinaria sala di studio
Si avvisano gli utenti che purtroppo i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in Istituto, che pur stanno proseguendo, non

Giornate Europee del Patrimonio 2025 (GEP) – Costruzioni transfrontaliere: la vicenda della Strada sul Sabotino
Con il tema “Architetture: l’arte di costruire” ritornano anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più

Settembre porta novità in Archivio di Stato di Gorizia
Vi presentiamo il nuovo direttore, la dott.ssa Martina Schuster. È uno dei nuovi direttori che figura tra i sette archivisti neo-assunti nel

Il riordino dell’Archivio storico Coronini Cronberg
Si avvisano gli utenti che l’Archivio storico Coronini Cronberg è attualmente in fase di riordino: la consultazione di parte del

CHIUSURA STRAORDINARIA SALA di STUDIO dal 28 agosto al 10 ottobre 2025
Si avvisano gli utenti che, a causa di lavori straordinari nell’ingresso e nei bagni dell’edificio, finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche e non

Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi. Stratificazioni simboliche e nuove letture, a cura di Luca Caburlotto
Un’opera corale che nasce da un’importante ricerca multidisciplinare, condotta in archivi pubblici e privati, molti dei quali finora inesplorati. Il

Una casa per Bruno
Esattamente una settimana fa, il 30 maggio, in occasione del Festival èStoria si è svolto un incontro a cura della

“Didattica degli archivi” – visita guidata dell’Università della Terza età di Gorizia
Continuano le piacevoli visite in Archivio di Stato di Gorizia. Le porte della Sala di studio si sono aperte il

Visita guidata della classe III C della Scuola secondaria di primo grado “G. I. Ascoli” di Gorizia
Il 29 aprile sono venuti a trovarci gli alunni della classe III C della Scuola secondaria di primo grado “G.

La poesia in Archivio – Biagio Marin e i manoscritti ritrovati
Martedì 8 aprile 2025ore 18:00Palazzo Coronini CronbergIngresso: Via Coronini 1 La poesia in Archivio Biagio Marin e i manoscritti ritrovati

Gorizia nel cuore. La donazione del fondo archivistico e librario di Sergio Tavano.
Solitamente, quando ricorre un compleanno è il festeggiato a ricevere i doni di familiari ed amici. L’anniversario di Sergio Tavano

Storie goriziane. Documenti e voci di un territorio – Resoconto della conferenza
Riprende il tradizionale ciclo di incontri a cadenza (quasi) mensile “Storie goriziane. Documenti e voci di un territorio”, proposto dall’Archivio