
OTTOBRE 2025 – La “suppellettile letteraria”
Il “Documento del mese” di ottobre è stato trovato in Archivio di Stato durante le ricerche sull’edificio della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia e letto in occasione della “Domenica di
Si avvisano gli utenti che l’Archivio storico Coronini Cronberg è attualmente in fase di riordino: la consultazione di parte del materiale è temporaneamente sospesa.
Si invitano pertanto gli utenti a segnalare, in fase di prenotazione della postazione in Sala di studio, il materiale archivistico da consultare così da ricevere un riscontro tempestivo da parte del personale d’Istituto.

Il “Documento del mese” di ottobre è stato trovato in Archivio di Stato durante le ricerche sull’edificio della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia e letto in occasione della “Domenica di

Si avvisano gli utenti che purtroppo i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in Istituto, che pur stanno proseguendo, non ci permettono ancora – per motivi di sicurezza – di

Con il tema “Architetture: l’arte di costruire” ritornano anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più diffusa e celebrata manifestazione culturale d’Europa promossa in Italia con

Tra gli anniversari che ricorrono nel 2025, anno in cui Nova Gorica e Gorizia sono unite come capitale europea della cultura, ce n’è uno che ricorda la collaborazione tra i

Vi presentiamo il nuovo direttore, la dott.ssa Martina Schuster. È uno dei nuovi direttori che figura tra i sette archivisti neo-assunti nel corso del 2025, come ricorda la Direzione Generale Archivi nella
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie