Gennaio 2023 – Un passaporto per il Regno
Si sono appena concluse le vacanze di Natale e molti di noi, approfittando del periodo festivo, hanno intrapreso qualche viaggio, magari anche all’estero. Oggi lo spostarsi da un Paese all’altro
Si sono appena concluse le vacanze di Natale e molti di noi, approfittando del periodo festivo, hanno intrapreso qualche viaggio, magari anche all’estero. Oggi lo spostarsi da un Paese all’altro
Il direttore e il personale dell’Archivio di Stato di Gorizia augurano buon Natale e sereno anno nuovo CONDIVIDI QUESTO ELEMENTO:
E così sta per arrivare un altro Natale. Le luci risplendono lungo le vie delle città, la neve è già scesa copiosa sulle montagne e tanta è la maestria con
Domenica 20 novembre ha avuto luogo la presentazione della pubblicazione “Tutti in Archivio”, promossa dall’Archivio di Stato di Gorizia in occasione dell’ultima apertura straordinaria dell’Istituto per il 2022. Frutto del
Il 16 novembre scorso, nella sala delle Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra la Fondazione Palazzo Coronini-Cronberg e l’Archivio di Stato di Gorizia, sottoscritto
Presso la sede dell’Archivio di Stato di Gorizia il giorno 20 novembre 2022 a partire dalle ore 10, in occasione di una apertura straordinaria, sarà presentata la pubblicazione online “Archivio
La città di Gorizia si prepara anche quest’anno ad accogliere la storica fiera di Sant’Andrea, ricorrenza che si festeggia il 30 novembre. Per la stessa occasione, ma nel 1924, i
Hanno avuto termine – pochi giorni fa – il festival popolare Oktoberfest a Monaco di Baviera e “Gusti di frontiera”, evento enogastronomico e culturale che ha richiamato in quel di
L’Archivio di Stato di Gorizia aderisce anche quest’anno all’iniziativa nazionale “Domenica di carta”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio archivistico e librario custodito da archivi e biblioteche
In occasione delle Giornate europee del patrimonio, il previsto incontro con il pubblico si soffermerà sul valore del documento storico, un’eredità per il futuro e per il presente. La lettura di testimonianze
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie