Avvisi

Gorizia nel cuore. La donazione del fondo archivistico e librario di Sergio Tavano.
Solitamente, quando ricorre un compleanno è il festeggiato a ricevere i doni di familiari ed amici. L’anniversario di Sergio Tavano

Storie goriziane. Documenti e voci di un territorio – Resoconto della conferenza
Riprende il tradizionale ciclo di incontri a cadenza (quasi) mensile “Storie goriziane. Documenti e voci di un territorio”, proposto dall’Archivio

Un compleanno da ricordare
Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore

Notizia Ferale
Apprendiamo oggi la triste nuova della scomparsa del prof. Sergio Tavano, avvenuta questa mattina alla bella età di 97 anni. L’Archivio

Giuseppe Ungaretti. Gorizia e il Carso
L’Archivio di Stato di Gorizia, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Gorizia, organizza un’apertura straordinaria diurna assolutamente eccezionale, nel corso della

Temporanea restrizione presa pezzi
A partire dal 4 novembre 2024 e fino a nuove disposizioni contrarie, l’utente potrà chiedere giornalmente fino ad un massimo di 3 (tre) unità

Il riordinamento degli Atti civili del Giudizio distrettuale di Quisca (1791-1846) – Resoconto della conferenza
Nella sala conferenze della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, nell’ambito del ciclo di incontri “Storie goriziane. Documenti e voci di un territorio”, il direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, Marco Plesnicar, ha illustrato l’esito del lavoro relativo ad un piccolo ma prezioso complesso documentario

Il riordinamento degli Atti civili del Giudizio distrettuale di Quisca (1791-1846)
Conferenza di Marco Plesnicar su “Il riordinamento degli Atti civili del Giudizio distrettuale di Quisca (1791-1846)”
Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18:00 a Palazzo Coronini Cronberg (ingresso da via Coronini 1)

Domenica di carta 2024 – Le foto dell’evento
Anche quest’anno la “Domenica di carta” dell’Archivio di Stato di Gorizia si è conclusa con un “tutto esauri-to”: nella mattina di ieri, 13 ottobre 2024 si è infatti svolta la tradizionale iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare gli archivi e le biblioteche statali.

Domenica di carta 2024 – Tiri mancini. Storie goriziane di edifici, giochi e risse
L’Archivio di Stato di Gorizia domenica 13 ottobre 2024, aderendo all’evento nazionale “Domenica di carta 2024”, a partire dalle ore

Giornate Europee del Patrimonio 2024 – “Rose e carte nel Palazzo Strassoldo di Gorizia”
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, il cui tema è “Patrimonio in cammino”, sabato 28 settembre 2024 alle

Videoconferenza “Il Novecento istriano nei fondi dell’Archivio di Stato di Gorizia”
Si segnala, a chi fosse interessato, la conferenza che il dott. Marco Plesnicar, direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, terrà