L’Archivio di Stato di Gorizia intende simbolicamente offrire un proprio contributo alle celebrazioni del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri.
Domenica 5 dicembre 2021 è prevista un’apertura straordinaria dell’Istituto, nel corso della quale avrà luogo, a partire dalle ore 10.30, una video-presentazione intitolata “Immagini dantesche nell’Archivio di Stato di Gorizia”.
Protagonista principale sarà la terracotta in rilievo collocata nella Sala di Studio, raffigurante i tre regni della Commedia, opera dell’artista noalese ma goriziano d’adozione Tino Piazza (1935-1981), attivo a Gorizia come indimenticato insegnante presso il locale Istituto d’Arte. Il manufatto, di grandi dimensioni (220×580 cm), ottenne il primo posto al concorso nazionale per la ceramica, nel 1968.
Interverranno, rispettivamente, il professor Martino Piazza, figlio dell’artista nonché docente di disegno e storia dell’arte, assieme alla collega professoressa Daniela Furlan, titolare della cattedra di lingua e letteratura italiana e latina del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Cervignano del Friuli, ISIS della Bassa Friulana; in apertura è previsto un videocollegamento con la restauratrice Giovanna Niero, noalese e profonda conoscitrice dell’opera artistica di Piazza.
Visto il numero limitato dei posti disponibili, dovuto alle necessarie misure di contenimento della pandemia da Covid-19, l’evento sarà fruibile anche attraverso la piattaforma Teams.
Via dell’Ospitale, 2
34170 Gorizia
tel. +39 0481 532105
Codice fiscale: 80001220310
direttore dott. Marco Plesnicar
Lunedì e mercoledì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00
14.00 – 16.30
Martedì, giovedì e venerdì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00