Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Ricordo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 (GEP), lo scorso sabato 23 settembre il nostro Istituto ha ospitato una conferenza di Liubina Debeni Soravito sul tema “Piante medicinali dal passato… al futuro?”. La relatrice, da anni impegnata a studiare la floricoltura del Goriziano, ha proposto un accattivante excursus storico sulle principali specie botaniche che crescono nei dintorni della nostra città, avvalendosi di testimonianze bibliografiche e archivistiche a partire dal XVI secolo fino ad oggi.

Il viaggio si è concluso con una visita “virtuale” delle antiche spezierie attive a Gorizia tra Otto e Novecento, reso possibile dalle testimonianze documentarie conservate nell’Archivio di Stato di Gorizia. Al termine, la relatrice ed il personale hanno voluto offrire un piccolo omaggio al pubblico intervenuto, a ricordo della bella mattinata trascorsa assieme, consistente in un bouquet di piante fresche ed essiccate, assieme ad un segnalibro predisposto per l’occasione, unito ad un essenziale ricettario contenente alcuni rimedi naturali tradizionali.

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

NOVEMBRE 2025 – “Mulin di Trus”

L’acqua, elemento essenziale per garantire la vita agli esseri animali e vegetali, ha tragicamente tolto la vita a due persone e causato, nei giorni scorsi, gravi danni ad alcuni paesi,

Proroga straordinaria sala di studio

Si avvisano gli utenti che purtroppo i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in Istituto, che pur stanno proseguendo, non ci permettono ancora – per motivi di sicurezza – di

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​