Image 4 Democracy: International Archives Week Challenge 2024

Martedì 4 giugno 2024, nella sala esposizioni dello Zgodoviski Arhiv di Celje (Slovenia) ha avuto luogo la presentazione della mostra promossa dall’archivio storico della città slovena, in collaborazione con l’archivio storico comunale di Ieper (Belgio), a cui hanno partecipato ben 23 istituti archivistici, ciascuno in rappresentanza di un Paese europeo, centrato sul tema “Immagini per la Democrazia”.

Traendo spunto dall’appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, che viene a coincidere con la Settimana Internazionale degli Archivi, la manifestazione ha previsto la realizzazione di una serie di pannelli mobili, recanti le riproduzioni digitali di documenti, scelti appositamente all’interno delle raccolte archivistiche dei 23 istituti partecipanti: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovenia e Spagna.

Il filo rosso che ha ispirato la scelta, originale e diversificata, è la considerazione che l’archivio è un presidio di democrazia, in quanto consente il libero accesso alla documentazione in esso contenuta a tutti i cittadini, senza operare discriminazioni, in modo da incentivare l’incremento degli studi e della conoscenza scientifica, proteggendo la tutela dei diritti individuali e sociali in un’ottica di confronto pacifico ed aperto.

Ormai da quattro anni l’Archivio di Stato di Gorizia aderisce a questa simpatica iniziativa che, per la prima volta, ha dato vita ad un progetto espositivo, alla cui inaugurazione ha preso parte anche il direttore, Marco Plesnicar, accolto con viva cordialità da Borut Batagelj, direttore dello Zgodovinski Arhiv di Celje, ospite e propulsore dell’evento, a cui ha partecipato anche il direttore dell’Archivio di Stato del Međimurje (Croazia), Jurica Cesar.

Si confida di intensificare le relazioni culturali con le istituzioni archivistiche della vicina Slovenia, così come si prevede di organizzare una tappa itinerante della mostra “Image 4 Democracy” a Gorizia nei prossimi mesi.

Il catalogo dell’esposizione è facilmente scaricabile dal sito web dello Zgodovinski Arhiv di Celje, clicca qui per consultarlo.

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

Marzo 2025 – La dama bianca

Che c’azzecca la dama bianca, figura tipica del folclore germanico, con il Carnevale goriziano? E soprattutto con la documentazione d’archivio?Non temete: non parliamo di fantasmi che si aggirano tra i

Un compleanno da ricordare

Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore di questo Istituto dal 1970 al 1985, mancato ai vivi

Notizia Ferale

Apprendiamo oggi la triste nuova della scomparsa del prof. Sergio Tavano, avvenuta questa mattina alla bella età di 97 anni. L’Archivio di Stato di Gorizia esprime alla famiglia il cordoglio del

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​