Un compleanno da ricordare

Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore di questo Istituto dal 1970 al 1985, mancato ai vivi nel 2017.

Si è pensato di celebrare questa ricorrenza pubblicando due documenti tratti dall’archivio storico dell’Archivio di Stato di Gorizia e vale a dire: la nota con cui la Direzione Generale degli Archivi di Stato – allora dipendenti dal Ministero dell’Interno – trasmise la nomina di Mario Stanisci alla reggenza della direzione dell’Istituto goriziano, a decorrere dal 1° luglio 1970; una lettera del prof. Marcello Dal Piazzo, al tempo direttore generale degli Archivi di Stato, recante  il suo apprezzamento delle lezioni di metrologia e cronologia tenute da Stanisci alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica di Trieste, in vista di un futuro impiego nell’ambito d’una futura e coerente programmazione didattica comune a tutte le scuole di Archivistica italiane.

Dalle testimonianze di chi ha conosciuto Mario Stanisci, sappiamo quanto egli fosse orgoglioso dell’esito dei proprî studi, condotti nel campo delle cosiddette scienze ausiliarie della storia. Quanti si sono cimentati con i manuali da lui elaborati, conservano un’esatta idea del rigore e della competenza che hanno ispirato il loro dotto compilatore.

In data odierna, l’Archivio di Stato di Gorizia vuole dunque ricordare con affetto e gratitudine questa esemplare figura di funzionario pubblico e di fine intellettuale.

ASGO, Archivio Storico dell’Archivio di Stato di Gorizia, Class. II.2, Direzione Stanisci, Roma, 24 ottobre 1975; Class. II.3, Fascicolo personale, Roma, 20 giugno 1970.

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

Marzo 2025 – La dama bianca

Che c’azzecca la dama bianca, figura tipica del folclore germanico, con il Carnevale goriziano? E soprattutto con la documentazione d’archivio?Non temete: non parliamo di fantasmi che si aggirano tra i

Un compleanno da ricordare

Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore di questo Istituto dal 1970 al 1985, mancato ai vivi

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​