
NOVEMBRE 2025 – “Mulin di Trus”
L’acqua, elemento essenziale per garantire la vita agli esseri animali e vegetali, ha tragicamente tolto la vita a due persone e causato, nei giorni scorsi, gravi danni ad alcuni paesi,
È una storia lunga quella del gioco delle bocce: già nel III secolo a. C. tra i Romani si praticava una peculiare prova di abilità che consisteva nel lanciare delle pietre con lo scopo di avvicinarle a un punto fisso prestabilito; l’espansione dell’Impero permise poi una vasta diffusione del gioco che continuò ad essere registrato in tutta Europa anche nei secoli successivi, con l’utilizzo, questa volta, di palle e palline dei più disparati materiali. Talvolta lodate in quanto attività salutari, altrimenti ostracizzate dai governi a causa delle risse furibonde che scatenavano, le bocce perdurano fino ai giorni nostri, con la codificazione delle regole e l’organizzazione di gare dedicate e sodalizi ad hoc.

L’acqua, elemento essenziale per garantire la vita agli esseri animali e vegetali, ha tragicamente tolto la vita a due persone e causato, nei giorni scorsi, gravi danni ad alcuni paesi,

A partire da martedì 18 novembre 2025 la Sala di Studio dell’Archivio di Stato di Gorizia riapre le sue porte al pubblico per la consultazione del materiale archivistico. Sarà infatti

Il “Documento del mese” di ottobre è stato trovato in Archivio di Stato durante le ricerche sull’edificio della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia e letto in occasione della “Domenica di

Si avvisano gli utenti che purtroppo i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in Istituto, che pur stanno proseguendo, non ci permettono ancora – per motivi di sicurezza – di

Con il tema “Architetture: l’arte di costruire” ritornano anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più diffusa e celebrata manifestazione culturale d’Europa promossa in Italia con
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie