Maggio 2023 – Primo maggio… su, coraggio!
Con l’arrivo delle belle giornate assolate, l’Archivio di Stato di Gorizia presenta un documento del primo maggio 1888 inviato al Capitanato Distrettuale di Gorizia, grazie al quale apprendiamo che la
Con l’arrivo delle belle giornate assolate, l’Archivio di Stato di Gorizia presenta un documento del primo maggio 1888 inviato al Capitanato Distrettuale di Gorizia, grazie al quale apprendiamo che la
In occasione della “Giornata del ricordo dell’Olocausto” (Yom HaShoah), che ricorre ogni anno, con data variabile, traendo spunto dalla eroica sommossa del ghetto di Varsavia nel 1943, si è tenuta
Lo scorso giovedì 16 marzo, alle ore 16.30 nella sala XXIII della ven. Biblioteca Ambrosiana di Milano, si è svolta la presentazione dell’opera collettanea “I Cobenzl. Una famiglia Europea tra
Una serie archivistica molto interessante, soprattutto per reperire informazioni relative alla vita delle persone che hanno vissuto nel nostro territorio, è quella denominata Qualifica di profugo, pervenuta dalla Prefettura di
Anche quest’anno l’Archivio di Stato partecipa alle pubbliche commemorazioni in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito con apposita legge nel 2004. Si vuole rendere uno speciale omaggio alla memoria dell’esodo
In occasione del Giorno della memoria 2023, segnaliamo la presentazione del n. 8 dei Quaderni dell’Archivio di Stato di Ferrara “Usciti dall’oblio. La famiglia Fink, Arrigo Tedeschi e Oddone Pesaro
Scopri il volume Da oggi è disponibile online il volume “I Cobenzl. Una famiglia europea tra politica, arte e diplomazia (1508-1823)”, a cura di Federico Vidic e Alessio Stasi. L’opera
Si sono appena concluse le vacanze di Natale e molti di noi, approfittando del periodo festivo, hanno intrapreso qualche viaggio, magari anche all’estero. Oggi lo spostarsi da un Paese all’altro
Il direttore e il personale dell’Archivio di Stato di Gorizia augurano buon Natale e sereno anno nuovo CONDIVIDI QUESTO ELEMENTO:
Via dell’Ospitale, 2
34170 Gorizia
tel. +39 0481 532105
Codice fiscale: 80001220310
Soprintendente avocante dott. Luca Caburlotto
Lunedì e mercoledì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00
14.00 – 16.30
Martedì, giovedì e venerdì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie