Ottobre 2022 – Mi no bevo più birra
Hanno avuto termine – pochi giorni fa – il festival popolare Oktoberfest a Monaco di Baviera e “Gusti di frontiera”, evento enogastronomico e culturale che ha richiamato in quel di
Hanno avuto termine – pochi giorni fa – il festival popolare Oktoberfest a Monaco di Baviera e “Gusti di frontiera”, evento enogastronomico e culturale che ha richiamato in quel di
Sembra che al giorno d’oggi gli studenti vengano rimandati “ad agosto” e non più “a settembre” nelle materie a loro meno congeniali. Ma forse tra i nostri lettori c’è qualcuno
Appena conclusasi la 105esima edizione del Giro d’Italia con la vittoria del neozelandese Jai Hindley e la 109esima de Le Tour de France con il successo finale di Jonas Vingegaard
L’Archivio di Stato di Gorizia possiede una esigua raccolta di manoscritti, per lo più risalenti alla seconda metà del XIX secolo, aventi per oggetto la storia civile ed ecclesiastica del
Al termine di quest’anno scolastico vi invitiamo ad aprire, assieme a noi, la “finestra del tempo” con l’aiuto dei documenti d’archivio, approdando a quanto accadeva poco meno di ottant’anni fa
Nonostante siano passati cinquant’anni, Il ricordo della strage di Peteano rimane vivido nel ricordo collettivo delle nostre comunità. Anzitutto perché a farne le spese furono degli innocenti, a cominciare dai
L’ultimo versamento archivistico, avvenuto nel 2019, da parte della Prefettura di Gorizia ha interessato anche la serie relativa alla “riduzione” dei cognomi. Tale documentazione è interessante per conoscere il processo
Il documento del mese di aprile proviene dal fondo archivistico “Pretura di Gradisca (1503-1830)” e riguarda un processo, datato 1 febbraio 1719, che vede imputati due osti della località di
La giornata del 25 marzo è stata istituita dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della cultura, come giorno nazionale dedicato a Dante Alighieri. Con tale scelta si vuole
È il 3 febbraio 1887. L’Associazione goriziana di ginnastica comunica all’imperial regio Capitanato distrettuale di Gorizia i nominativi dei direttori eletti in una adunanza generale e unisce il programma delle
Via dell’Ospitale, 2
34170 Gorizia
tel. +39 0481 532105
Codice fiscale: 80001220310
Soprintendente avocante dott. Luca Caburlotto
Lunedì e mercoledì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00
14.00 – 16.30
Martedì, giovedì e venerdì
8.00 – 11.00
11.00 – 14.00
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie