Domenica di carta 2024 – Tiri mancini. Storie goriziane di edifici, giochi e risse

L’Archivio di Stato di Gorizia domenica 13 ottobre 2024, aderendo all’evento nazionale “Domenica di carta 2024”, a partire dalle ore 10.00, si metterà “in gioco”, offrendo al pubblico la possibilità di curiosare fra il suo vasto patrimonio.

L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura e dedicata ad archivi e biblioteche statali, mira a far conoscere e valorizzare il materiale archivistico e librario ivi custodito. Oltre a illustrare i compiti istituzionali dell’Archivio di Stato, Marco Plesnicar, direttore dell’Istituto, accompagnerà i visitatori nei depositi, luoghi solitamente preclusi al pubblico. A corredo della visita, Susanna Meloni e Annalisa Filippo presenteranno una ricerca dai risvolti singolari su una “casa” goriziana del tutto particolare. Il pubblico potrà visionare anche documenti riguardanti vari giochi su cui si cimentava la popolazione della città e del territorio. Il gioco, come si sa, è una cosa seria… non mancherà un focus su un’avvincente rissa settecentesca.

L’incontro, che si terrà presso la sede dell’Istituto a Gorizia in via dell’Ospitale n. 2, è gratuito. Si consiglia la prenotazione al numero 0481 532105 o tramite e-mail all’indirizzo as-go@cultura.gov.it.

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

Marzo 2025 – La dama bianca

Che c’azzecca la dama bianca, figura tipica del folclore germanico, con il Carnevale goriziano? E soprattutto con la documentazione d’archivio?Non temete: non parliamo di fantasmi che si aggirano tra i

Un compleanno da ricordare

Il XXV di febbraio dell’anno 1925, dunque esattamente cent’anni or sono, nasceva in Trieste il dott. Mario Stanisci, apprezzato direttore di questo Istituto dal 1970 al 1985, mancato ai vivi

Notizia Ferale

Apprendiamo oggi la triste nuova della scomparsa del prof. Sergio Tavano, avvenuta questa mattina alla bella età di 97 anni. L’Archivio di Stato di Gorizia esprime alla famiglia il cordoglio del

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​