Giornate Europee del Patrimonio 2024 – “Rose e carte nel Palazzo Strassoldo di Gorizia”

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, il cui tema è “Patrimonio in cammino”, sabato 28 settembre 2024 alle ore 10 l’Archivio di Stato di Gorizia propone un incontro con Liubina Debeni Soravito dal titolo “Rose e carte nel Palazzo Strassoldo di Gorizia”.

L’evento offrirà la possibilità di ammirare tracce del Palazzo Strassoldo in documenti dal Settecento al Novecento, con particolare attenzione alla ricostruzione dell’edificio e dell’intera proprietà dopo la prima guerra mondiale. Verrà inoltre valorizzato il parco, che per secoli ha fatto da cornice alla vita della famiglia Strassoldo e di ospiti illustri, fra i quali verranno ricordati esponenti della famiglia reale francese. Uno spazio particolare sarà dedicato alle rose, uno dei fiori più significativi nei giardini goriziani.

L’incontro, che si terrà presso la sede dell’Istituto a Gorizia in via dell’Ospitale n. 2, è gratuito con prenotazione obbligatoria (fino a un massimo di 20 persone) tramite e-mail all’indirizzo as-go@cultura.gov.it oppure al numero 0481 532105.

 

#gep2024  #MiC #GiornateEuropeeDelPatrimonio #Patrimonioincammino #DGA #EHDays #europeanheritagedays

Condividi

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp
Vedi gli altri

Articoli

Notizia Ferale

Apprendiamo oggi la triste nuova della scomparsa del prof. Sergio Tavano, avvenuta questa mattina alla bella età di 97 anni. L’Archivio di Stato di Gorizia esprime alla famiglia il cordoglio del

Febbraio 2025 – Una vita da ricostruire

Da alcuni anni il nostro Archivio di Stato dedica il documento del mese di febbraio alla celebrazione della giornata del Ricordo. L’atto qui riprodotto, proveniente dal Gabinetto della Prefettura goriziana,

Gennaio 2025 – La comunicazione negata

Immaginate, per un attimo, di non essere raggiungibili telefonicamente perché il vostro nome, o come diremmo oggi “il vostro contatto”, è stato cancellato da tutte le rubriche esistenti. Siamo a

Dicembre 2024 – Veglione d’altri tempi

Da che mondo è mondo la Notte di San Silvestro riveste un carattere speciale tra le festività natalizie. È proprio in questa serata che alcune associazioni in vista si organizzano

Giuseppe Ungaretti. Gorizia e il Carso

L’Archivio di Stato di Gorizia, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Gorizia, organizza un’apertura straordinaria diurna assolutamente eccezionale, nel corso della quale avrà luogo una presentazione intitolata “Giuseppe Ungaretti. Gorizia e

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie​