Merletto a fuselli – Resoconto
Grande soddisfazione per l’esito dell’incontro svoltosi nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 ottobre, nel suggestivo atrio di palazzo Coronini Cronberg, dove, tra un folto pubblico di partecipanti, la maestra Rosita
Grande soddisfazione per l’esito dell’incontro svoltosi nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 ottobre, nel suggestivo atrio di palazzo Coronini Cronberg, dove, tra un folto pubblico di partecipanti, la maestra Rosita
Il documento del mese di ottobre svelerà ai nostri utenti l’identità della fabbrica nascosta, che gli attenti partecipanti alla Domenica di carta 2023 hanno già avuto modo di scoprire! Fra
Vi aspettiamo alla conferenza con cui riprende il nostro oramai tradizionale ciclo di incontri pubblici su temi storici e archivistici, promosso in collaborazione con la Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di
L’Archivio di Stato di Gorizia domenica 8 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.30, aprirà le sue porte al pubblico in occasione dell’evento nazionale Domenica di carta. L’iniziativa, promossa dal
Traendo spunto dalle recenti Giornate Europee del Patrimonio 2023 (GEP), che hanno visto una attenta partecipazione di pubblico alla conferenza di Liubina Debeni Soravito “Piante medicinali dal passato… al futuro?”,
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 (GEP), lo scorso sabato 23 settembre il nostro Istituto ha ospitato una conferenza di Liubina Debeni Soravito sul tema “Piante medicinali dal
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il cui tema è “Patrimonio InVita”, sabato 23 settembre 2023 alle ore 10 l’Archivio di Stato di Gorizia propone un incontro con Liubina
Il nostro, e soprattutto vostro, Archivio di Stato conserva un gran numero di liste di leva redatte sulla base degli elenchi dei coscritti che i Comuni trasmettevano all’Ufficio di leva
In agosto, periodo di vacanze e di spostamenti su ruota, via aria e via mare, vi presentiamo una sorpresa “marittima”! Vi illustriamo una chicca ritrovata durante il lavoro di indicizzazione
Luglio per molti è il mese delle vacanze ma per molti altri è quello del lavoro stagionale. Nessuna delle due opzioni vale per Valentino, che dalla provincia si appresta a
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi l’informativa estesa. Continuando la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie